Boatjump

Boatjump

Servizio di skipper

Il 45% dei nostri clienti preferisce contrattare uno skipper per potersi godere le vacanze senza stress.

Compiti dello skipper

  • Arrivare alla marina di noleggio in tempo per il check-in e per il briefing sulla barca.
  • Effettuare il check in (esaminare lo stato) dell’imbarcazione/motore.
  • Briefing sulla barca con lo staff del charter e briefing sull’itinerario con gli ospiti 
  • Prendersi cura della barca durante la navigazione (controllo del motore, rifornimento di acqua/carburante, cercare di eliminare i problemi più piccoli sulla barca, cercare di mantenere l’esterno della barca pulito, rendere a disposizione il tender).
  • Trovare un ormeggio/ancoraggio sicuro per la notte. 
  • Essere a disposizione durante la settimana. 
  • Effettuare il check-out con il personale del Charter. 
  • Lasciare l’imbarcazione solo dopo aver ricevuto l’approvazione del responsabile della base del Charter.

Godetevi il mare come mai prima d'ora

Restrizioni per lo skipper

  • Lo skipper non è autorizzato a navigare durante la notte, a meno che ciò sia necessario per motivi di sicurezza.
  • Lo skipper non è autorizzato a navigare in condizioni di forte maltempo (tempesta, vento > 30 Kts, nebbia).
  • Lo skipper non è obbligato a cucinare, pulire le cabine/toilette, acquistare generi alimentari.
  • Lo skipper seguirà i desideri dei clienti per quanto riguarda il pernottamento, ma ha tutto il diritto di decidere in modo indipendente come si passerà la notte (gavitello, marina, rada).

Interdizione dello skipper

  • Navigare/manovrare con una barca in condizioni di alcolismo o di droga 
  • fumare davanti ai clienti se questi non lo approvano
  • Permettere ai clienti di manovrare l’imbarcazione in marina/ porto
  • Intraprendere discussioni razziste, nazionaliste o sessiste con i clienti.

State pianificando una vacanza in barca?